by ogismcv | Nov 24, 2020 | calendario prossimi eventi, Eventi e Formazione, News |
Nel 1989 l’Onu ha sottoscritto una convenzione a cui hanno aderito la maggior parte dei Paesi dei cinque continenti al fine di sostenere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nell’anniversario del trentennio dell’iniziativa, i diritti dei bambini continuano ad essere sostenuti e supportati anche attraverso un importante progetto a cui si darà il via proprio il giorno 20 novembre per celebrare l’importante data e che partirà dalla Regione Campania. La proposta è il frutto di protocollo di intesa firmato dall’Autorità Garante dell’Infanzia della Regione Campania, organismo nato al fine di vigilare, promuovere e tutelare i diritti dei minori su tutto il territorio regionale, in persona del Prof. Giuseppe Scialla e dell’Osservatorio Giuridico Italiano che sul territorio, si è sempre distinto per sensibilizzare, attenzionare e accendere un faro sui diritti dei più deboli e sui principali fenomeni che attanagliano la società, in persona del suo Responsabile Scientifico, l’Avv. Tiziana Barrella. Giuseppe Scialla Il progetto pilota partirà dalla scuola media Massimo Stanzione di Orta di Atella. La lungimirante dirigente scolastica Prof. Arcangela Del Prete, che ha promosso una serie di iniziative nel corso degli anni, volte all’inclusione, alla legalità e al sostegno psicologico,darà il battesimo a una attività di meditazione, che ha un “ ruolo fondamentale nel generare benessere psicofisico globale come è stato attestato dalle più recenti ricerche scientifiche sul cervello nel campo dello stress”, come affermano le due autrici Dott.sse Marina Panatero e Tea Pecunia filosofe, note scrittrici e operatrici olistiche, che da oltre un decennio, sostengono materialmente bambini e adulti in pratiche utili al benessere. Le protagoniste del progetto sociale “Rilassiamoci”, saranno affiancate da un team di esperti che...
by ogismcv | Set 7, 2015 | calendario prossimi eventi, Eventi e Formazione, News |
– La Menzogna : come riconoscerla in ambito sociale, relazionale, professionale –Roma 29 novembre 2014 ; Caserta 10 dicembre 2014 – Per informazioni e prenotazioni 08231848090 ; 3487056281; ogismcv@gmail.com Programma: Cosa è la menzogna.La menzogna etero ed auto-direzionata. Il rapporto fra emozioni e sentimenti, dissimulazione e menzogna. Il cervello ed il movente della menzogna. Il riconoscimento dell’inganno attraverso la lettura del corpo e della gestualità. La comunicazione efficace, l’interpretazione delle parole e del tono di voce. Mitomania, testimonianza menzognera ed aspetti giuridici. – Il linguaggio del corpo e la comunicazione non verbale. Aspetti criminologici e psicosomatici- I workshop si terranno ad Albugnano (AT); a Caserta; Catania; Roma; Gorizia in date da confermare. Per informazioni e prenotazioni 08231848090 ; 3487056281; ogismcv@gmail.com Programma: La realizzazione di un profiling e la prevenzione dei reati attraverso la scoperta della personalità del presunto autore e della vittima. Setting relazionale.La gestione delle dinamiche comportamentali. La comunicazione non verbale e l’analisi dei segni del corpo:la decodificazione del fenomeno violento. La fisiognomica,l’analisi psicosomatica del corpo della vittima e dell’autore di violenza e stalking: applicazioni ed esercitazioni pratiche. L’utilizzo del linguaggio del corpo nella realtà istituzionale ed assistenziale. Il riconoscimento di soggetti potenzialmente pericolosi in spazi aperti e tra le folle. L’analisi della menzogna e come riconoscerla. Analisi di casi reali. – Lo Stalking e la Violenza alle donne. Aspetti giuridici, investigativi e psicologici- Convegno itinerante -ultima tappa dell’anno tenutasi a Bari. I lavori proseguiranno a partire da Gennaio 2015 Programma: Il femminicidio e la violenza sulle donne,cosa sono e come difendersi. L’assistenza alla vittima, le indagini, la normativa in materia di atti persecutori e violenza alle donne. Il femminicidio: cosa...